Liberate i vostri pazienti dai loro dolori scapolari, dalle nevralgie cervico-brachiali mediante la neuro stimolazione manuale.
Localizzate e classificate le disfunzioni discali e neurali dei plessi cervicale e brachiale integrando la vostra valutazione con la palpazione sensoriale.
- Saper identificare le disfunzioni neurali, articolari, discali e muscolari
- Eseguire il trattamento con la neuro stimolazione manuale,saturazioni e siderazioni muscolari
- Sapersi orientare in caso di disfunzione posturale

Primo giorno
Biomeccanica e neurofisiologia neurale
Conseguenze delle disfunzioni neurali
- Relazione plesso cervicale/arto superiore
- Disfunzioni costali e deficit di abduzione del braccio: nervo lungo toracico, nervo frenico, nervo pettorale mediale e pettorale laterale
Analisi palpatoria sensoriale
- Gli strati profondi
- Identificazione delle dsfunzioni neurali
Esame clinico posturale
- Test posturo-cinetici
Neurostimolazioni manuali
- Saturazioni neurali
Secondo giorno
Analisi palpatoria sensoriale
- Gli strati intermedi
- Identificazione delle disfunzioni muscolari e articolari
Neurostimolazioni manuali
- Saturazioni articolari
- Saturazioni muscolari
Disfunzioni discali
- Innervazione discale
- Conseguenze locali (vertebra sopra e sottostante)
- Conseguenze a distanza: dermatomi, miotomi, sclerotomi e viscerotomi
- Saturazioni neurali discali
Terzo giorno
Nevralgie cervico brachiali e sindromi canalari dell’arto superiore
- Identificare i nervi disfunzionali
- Analizzare i loro territori
- Localizzare i loro punti di stimolazione
Territori e punti di stimolazione neurosensoriale dei nervi:
- ulnare
- mediano
- radiale
Applicazione alla sndrome del canale carpale e alla sindrome della logggia di Guyon
Relazioni posturo cinetiche tra il plesso brachiale e rachide
Sintesi
Protocollo
Casi clinici

Dr Thierry Mulliez
- Dottore in medicina,
- Osteopata
- Vicepresidente dell’Associazione Posturologia Internazionale
Gianni Bazzani
- Fisioterapista
- Posturologo
- Presidente dell’API Italia
Sergio Rocco
- Osteopato
- Posturologo
- Presidente del polo Posturoterapia NeuroSensoriale Italia

Formazione aperta ai fisioterapisti, medici, osteopati, chiropratici, psicomotricisti e altre figure sanitarie
Formazione di 3 giorni
- Date : Date da confermare
- Costo e modalità di pagament: 650 € – Versamento di un Acconto di 175 € – Mediante bonifico bancario
Codice bancario: 10107 Codice sportello: 00174 Codice BIC BREDFRPPXXX
Clè: 04 Numero di conto: 00810741055 Banca: BRED PARIS BEL AIR
Numero di conto internazionale (IBAN): FR76 1010 7001 7400 8107 4105 504
Intestatario del conto: Connaissance & Evolution, 20 rue du Rendez-vous 75012 PARIS – Tel. 01 43 37 89 39
Specificare: Nome e Cognome e il corso che si vuole frequentare - Luogo : Milano
Date, programma e luogo sono soggetti a modifiche

Il questionario di seguito vi permette di effettuare la pre-iscrizione
L’iscrizione sarà considerata valida dopo la ricezione del bonifico
La scheda d’iscrizione e il questionario possono essere inviati on-line , oppure per posta con i documenti richiesti per la prima iscrizione a:
CONNAISSANCE ET EVOLUTION
20, rue du Rendez-vous
75012 PARIS
La conferma dell’attivazione del corso verrà comunicata circa un mese prima della data stabilita
I neo-laureati beneficiano di una riduzione valida entro un anno di conseguimento della laurea
(fino a giungo 2019 per i diplomati del 2018)
Per la prima iscrizione a Connaissance & Evolution: inviare 1 foto, la copie del diploma o laurea, copia di un documento d’identità fronte e retro